Ottenere la Certificazione ASL da Dermopigmentista Professionale

Ultimi Inseriti

Ottenere la Certificazione ASL da Dermopigmentista Professionale

Se hai sempre desiderato intraprendere una carriera nel mondo della dermopigmentazione professionale, ora c'è un'opportunità imperdibile che potrebbe avvicinarti al tuo obiettivo.
Alpha Beauty Academy, la rinomata scuola di formazione per dermopigmentisti, ha avviato una collaborazione con Macko Academy per offrire un percorso di certificazione ASL che ti consentirà di distinguerti nel settore e di ampliare le tue prospettive professionali.

La Partnership Strategica tra Alpha Beauty Academy e Macko Academy

Alpha Beauty Academy e Macko Academy hanno unito le forze per offrire un'esperienza formativa completa che ti preparerà per diventare un dermopigmentista professionale certificato secondo gli standard ASL. Questa collaborazione unica combina l'eccellenza accademica di entrambe le istituzioni, garantendo un percorso formativo completo e altamente professionale.

Il Percorso Verso la Certificazione ASL

Il percorso verso la certificazione ASL come dermopigmentista professionale è stato reso accessibile e conveniente grazie alla partnership tra Alpha Beauty Academy e Macko Academy.
Ecco come funziona:

  • Iscrizione ai Corsi di Formazione presso Alpha Beauty Academy: Il primo passo è iscriversi e frequentare i corsi di formazione offerti da Alpha Beauty Academy. Qui avrai l'opportunità di acquisire conoscenze approfondite e competenze pratiche nel campo della dermopigmentazione, sotto la guida di istruttori esperti e qualificati.
  • Ottenimento dell'Attestato di Frequenza: Una volta completato con successo il corso presso Alpha Beauty Academy, riceverai un attestato di frequenza che attesterà la tua partecipazione e il tuo impegno nello studio.
  • Iscrizione alla Macko Academy per la Certificazione ASL: Dopo aver ottenuto l'attestato da Alpha Beauty Academy, avrai l'opportunità di proseguire il tuo percorso verso la certificazione ASL presso Macko Academy. Attraverso un link dedicato - fornito da Alpha Beauty Academy - potrai iscriverti a Macko Academy con uno sconto speciale riservato agli studenti provenienti dalla nostra scuola.
  • Frequenza delle Ore Online e Esame Finale in Presenza: Una volta iscritto alla Macko Academy, avrai accesso a un programma di formazione online che ti preparerà per l'esame finale. Sarai tenuto a completare un numero prestabilito di ore di formazione online e successivamente a sostenere l'esame finale in presenza presso le strutture di Macko Academy.

Perché Scegliere Alpha Beauty Academy e Macko Academy?

La partnership tra Alpha Beauty Academy e Macko Academy offre numerosi vantaggi agli aspiranti dermopigmentisti:

  • Qualità Accademica: Entrambe le istituzioni sono conosciute per la loro eccellenza accademica e la loro reputazione nel settore della dermopigmentazione.
  • Convenienza: Il percorso formativo è stato progettato per essere accessibile e conveniente, consentendoti di completare la tua formazione in modo flessibile e senza interruzioni significative nella tua carriera attuale.
  • Sconto Speciale: Gli studenti di Alpha Beauty Academy possono approfittare di uno sconto esclusivo sull'iscrizione ai corsi di Macko Academy, rendendo il percorso verso la certificazione ASL ancora più conveniente.

Se sei pronto a distinguerti nel campo della dermopigmentazione professionale e a ottenere l'abilitazione ASL riconosciuta dalla Regione Puglia e dalle altre Regioni italiane, non perdere questa straordinaria opportunità offerta da Alpha Beauty Academy e Macko Academy.
Iscriviti oggi stesso e preparati a raggiungere nuove vette nella tua carriera professionale.

Potrebbe interessarti anche

discover

Pigmenti per Microblading : quali si usano?

Il trucco permanente delle sopracciglia è una tecnica di make-up molto diffusa e apprezzata che consente di ottenere risultati eccellenti con effetto estremamente naturale. Fondamentale nel processo di esecuzione del trattamento è la scelta del pigmento, ovvero della sostanza colorata utilizzata per dare colore al lavoro eseguito dal dermopigmentista

Un professionista del trucco permanente sa che le sostanze utilizzate per i tatuaggi non possono essere considerate come cosmetici in quanto vengono inserite nella pelle. Pertanto il pigmento, ovvero la sostanza colorata usata nei trattamenti di microblading, dovrà essere di altissima qualità sia da un punto di vista estetico che funzionale.
 

Per il trucco permanente sono prevalentemente sintetici, cioè creati in laboratorio, sia organici che inorganici. Il professionista del trucco permanente saprà indicare il pigmento ideale per garantire un risultato durevole, realistico e al contempo sicuro al 100% per il cliente.

PIGMENTI, QUANTO DURANO NEL TEMPO?

La domanda che ci si deve sempre fare è: quanto deve durare un pigmento? Da una parte è importante che il pigmento garantisca una durata minima, ma è anche importante considerare che un trucco permanente (o semi permanente) deve assecondare i cambiamenti morfologici della pelle e assecondare l’invecchiamento. Dunque meglio un pigmento che possa essere ritoccato, che non una soluzione che non si dissolve nel tempo.
 

In conclusione, la scelta del pigmento per le sedute di trucco permanente, deve essere accurata e considerare tutti gli elementi. È importante nel rispetto della cliente e delle sue caratteristiche. Motivo per il quale Alpha Beauty Academy ha scelto di utilizzare pigmenti prodotti e certificati in Italia, per garantire la massima sicurezza, legalità e qualità. 

ALPHA BEAUTY ACADEMY è CENTRO DI TRUCCO PERMANTE A BARI

Impara tutti i segreti della dermopigmentazione con i corsi Alpha Beauty Academy: la scuola, con all'attivo più di 150 allievi formati nelle numerose edizioni dei corsi attivi, propone formazione di altissima qualità volta a formare nuovi professionisti del microblading e del trucco permanente, specialità dell'estetica che permette di correggere, abbellire ed equilibrare determinati tratti del viso o del corpo.

Il Corso Base Microblading & Microshading targato Alpha Beuty Academy è un corso completo e approfondito. Aperto a tutti, dai principianti ai professionisti del settore, è un’esperienza formativa a 360° che permette di accedere ai trucchi per l’esecuzione del trattamento di dermopigmentazione delle sopracciglia.
 

Cosa prevede il programma del corso?
1ª giornata: presentazione e teoria
2ª seconda giornata: pratica su supporti sintetici
3ª e 4ª giornata: pratica su modelle
 

Durante la pratica gli allievi sono supervisionati passo dopo passo dalla Master Sarah Biondi senza mai essere abbandonati. 

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUI CORSI DI TRUCCO PERMANENTE ALPHA BEAUTY ACADEMY 

discover

Trucco permanente labbra: un trend sempre più in crescita  

Il trucco permanente è una tecnica molto diffusa non solo per le sopracciglia, ma anche per le labbra, e proprio negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede risultando uno dei trattamenti più richiesti ai professionisti del settore.

 

Le labbra rappresentano un elemento fondamentale per il viso di una donna, spesso non sono abbastanza valorizzate e dunque ricorriamo a make-up più o meno complessi per restituire maggiore tridimensionalità o definire meglio i contorni.

 

Grazie al trucco permanente labbra è possibile svariati effetti finali, in base alla struttura iniziale e alle richieste della cliente. Inoltre si possono correggere asimmetrie e cicatrici post trauma.

Il disegno delle labbra viene eseguito con degli strumenti adatti a ricreare la perfetta simmetria, donando un effetto sempre impeccabile e armonioso.

 

Le tecniche per trattare le labbra

Prima di tutto bisogna specificare che le tecniche che andremo a spiegare possono essere eseguite con entrambe le metodologie di dermopigmentazione, ovvero:

  • Dermopigmentazione manuale
  • Dermopigmentazione elettromeccanica

 

Trucco permanente labbra con tecnica Soft Kiss

Questa tecnica è l’ideale per chi desidera soltanto enfatizzare o modificare il colore delle proprie labbra naturali senza intervenire sul contorno. Prevede tecniche di riempimento e contorni sfumati che regalano un risultato gloss estremamente naturale.

Trucco Permanente Labbra Con Tecnica 3d Kiss

Con questa tecnica attraverso un gioco di chiaroscuri e diverse tonalità di colore, si ottiene un contorno ben definito che sfuma verso l’interno delle labbra con aggiunta di strategici punti luce, per un effetto tridimensionale

Trucco permanente labbra con tecnica full lips

Permette di ottenere un effetto rossetto naturale scegliendo tra tantissime nuance di colori. Attraverso il tatuaggio vengono ridefiniti i contorni delle labbra e viene donata una nuova colorazione all’intera superficie delle labbra.

 

Durata del trucco permanente labbra

Dopo il periodo di cura sarà necessario un ulteriore ritocco, questo perché dopo il processo di cicatrizzazione, una parte del colore tende a svanire (circa il 40-50 %), rendendo obbligatoria un’ulteriore seduta per ottenere un risultato finale perfetto che potrà poi durare da 12 a 24 mesi.

 

Masterclass Labbra

La Masterclass Labbra è un approfondimento intensivo dedicato al trucco permanente manuale alle labbra. Il corso è aperto a tutti coloro che hanno frequentato un corso base di trucco permanente. Le tecniche insegnate, rigorosamente manuali, sono diverse e comprendono la tecnica full lips e svariati tipi di tecniche di sfumatura.

Il corso intensivo di trucco permanente manuale delle labbra a cura di AlphaBeauty Academy si articola in 2 giornate intensive di lezioni frontali e pratica.

 

La nostra formazione continua anche dopo le giornate di formazione in aula: le allieve potranno avvalersi del supporto e dell’assistenza della Master Sarah Biondi e dello staff dell’accademia nel gruppo Facebook Alpha Beauty Academy Community, prezioso strumento di confronto e aggiornamento continuo.

 

Contattaci e richiedi informazioni sui nostri corsi per diventare PMU.

discover

Microblading: come scegliere i pigmenti migliori per i tuoi trattamenti

Il microblading è una tecnica di trucco permanente alle sopracciglia che ha cambiato l’approccio del make-up tradizionale.

Diventato ormai una vera e propria moda, è un trattamento che serve a rendere il viso più armonioso andando a volumizzare le sopracciglia, in modo semplice, pulito e delicato.

Simile ad un tatuaggio, ma con effetto più naturale, consiste nell’utilizzo di pigmenti che vengono innestati nei primi strati della pelle.

Nella realizzazione del microblading è di fondamentale importanza la scelta dei giusti pigmenti, che devono essere prima di tutto di alta qualità.

Il 4 gennaio 2022 è entrata in vigore la nuova normativa REACH con nuove indicazioni in fattore di sicurezza e tracciabilità delle sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi o trucco permanente, di cui parleremo successivamente.

 

Pigmenti per microblading: caratteristiche principali

Le sostante utilizzate per i tatuaggi non possono essere considerate come cosmetici in quanto vengono inserite nella pelle.

Il pigmento è una sostanza colorata insolubile o scarsamente solubile in acqua e nei solventi organici.

I pigmenti usati per il trucco permanete sono sintetici, cioè creati in laboratorio, e possono essere sia organici sia inorganici.

 

Prima di acquistare un pigmento per il microblading, è importante studiarne gli ingredienti per valutare possibili allergie, reazioni cutanee e la loro resa nel tempo.

Ad ogni pigmento, infatti, devono essere allegate schede prodotto dove poter controllare informazioni riguardanti qualità e composizione, origine, produzione, controindicazioni, garanzia, modalità di uso, modalità di conservazione e contatti aziendali.

Inoltre, assieme al pigmento deve essere fornita la scheda di sicurezza MSDS.

 

Pigmenti per microblading alle sopracciglia: quali scegliere

Per scegliere il giusto pigmento è importante considerare la tonalità della pelle per creare un accostamento cromatico capace di dare un effetto il più naturale possibile.

Per questo è importante eseguire uno studio approfondito del fototipo, del tono e sottotono della pelle delle clienti.

 

Sterilità dei pigmenti per trattamenti sicuri

Altra caratteristica fondamentale è la sterilità dei pigmenti. Se un prodotto è contaminato c’è la

possibilità di causare infezioni. Uno dei metodi studiati dalle case produttrici per evitare che il prodotto venga contaminato o subisca alterazioni è quello di utilizzare packaging di piccole dimensioni che consentono al prodotto contenuto di rimanere sterile.

Tutti i pigmenti in fase di produzione vanno sterilizzati con raggi Gamma o Beta.

 

Pigmenti conformi al REACH

Il REACH è un regolamento dell’Unione europea, adottato per migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente dai rischi che possono derivare dalle sostanze chimiche.

Grazie alle restrizioni apportate, si prevede una riduzione delle reazioni allergiche e di altre reazioni cutanee di tipo infiammatorio dovute a inchiostri per tatuaggi e trucco permanente.

Con l'entrata in vigore delle nuove normative all'inizio del 2022, Permablend, marchio internazionale, che da anni progetta e realizza pigmenti per PMU Artist, ha creato una nuova linea di prodotti conformi agli stessi rigorosi standard di alta qualità che ci si aspetta dal Brand.

 

Acquistare i pigmenti per microblading online

Su Alpha Beauty Shop trovi una selezione di pigmenti per microblading e trucco permanente, conformi al nuovo Regolamento Europeo REACH del 4 gennaio 2022.

 

I Pigmenti LUXE di Perma Blend  per trucco permanente sono pigmenti dai colori vividi, di altissima qualità, che garantiscono un make up naturale e a lunga tenuta.

I prodotti Perma Blend sono conformi alle normative REACH e li trovi sul nostro shop online.

Visita il sito Alpha Beauty Store, il tuo negozio online di fiducia per realizzare trattamenti di trucco permanente labbra e sopracciglia.

 

discover

Sfatiamo un falso mito del microblading

Il microblading è una tecnica di dermopigmentazione manuale utilizzata per infoltire le sopracciglia in maniera naturale e perfetta.

È una specialità del trucco permanete che prevede l’introduzione nella cute, per mezzo di applicatori appositamente studiati, di pigmenti specifici al fine di modificare, correggere, abbellire ed equilibrare determinati tratti del viso. 

Il trucco permanente è una forma di tatuaggio, ma grazie al processo produttivo dei pigmenti e la differenza di profondità di applicazione degli stessi, il disegno eseguito permane per un periodo limitato.

Al termine dello stesso, dovranno effettuarsi cicli di ritocco e mantenimento.

 

La dermopigmentazione manuale non si avvale dell’uso di un apparecchio elettromeccanico (dermografo), ma viene eseguita mediante un manipolo sul quale vengono montate delle lame costituite da micro-aghi che, strisciando sulla pelle, lasciano una lieve incisione, all’interno della quale viene depositato il pigmento. 

Pur essendo una tecnica molto ambita negli ultimissimi anni, questo tipo di dermopigmentazione trova le sue origini nell’antichità (oltre 5000 anni fa), quando indigeni e intere tribù utilizzavano la stessa procedura per imprimere decori sui loro corpi o sui loro visi, a scopi sociali o terapeutici.

 

Su questa tecnica vi sono ancora molte domande e falsi miti da sfatare, in questo articolo ne tratteremo uno in particolare che riguarda la conformazione delle sopracciglia.

Spesso si pensa che solo chi ha problematiche legate all’assenza di peli o alla forma poco simmetrica possa eseguire un trattamento di dermopigmentazione.

In realtà il trucco permanente è molto versatile e adattabile a qualsiasi caso, anche per chi desidera unicamente dare maggior profondità allo sguardo.

Non è infatti necessaria una ricostruzione profonda delle sopracciglia, ma andando a ricreare ogni singolo pelo o soffici sfumature di fondo, è possibile graduare l’intensità e la forma.

 

Infatti il trattamento è consigliato anche per chi ha un'arcata consistente e desidera enfatizzare e dare un tocco più profondo allo sguardo.

 

Trattamento Soft Shading: di cosa si tratta

Nei casi in cui la cliente ha un’arcata sopraccigliare ben strutturata, ma desidera enfatizzare lo sguardo, si può adoperare la tecnica di Soft Shading, un trattamento molto versatile adatto sia a chi vuole dare densità, sia a soggetti che necessitano di una vera e propria ristrutturazione.

La tecnica prevede contorni sfumatidissolvenza graduale e intensità modulabile a seconda delle esigenze, caratteristiche che la rendono la più versatile ed anche la più duratura nel tempo.

 

Alpha Beauty Academy è un’impresa giovane e dinamica specializzata nella dermopigmentazione manuale ed elettromeccanica. Ogni mese vengono organizzati corsi di apprendimento del trucco permanente dedicato alle aspiranti brown artist!

 

Per entrare a far parte della nostra community contattaci e riceverai informazioni sui prossimi corsi in partenza!

discover

I 4 motivi che rendono il microblading il trattamento ideale

Il microblading è una delle tecniche applicative del trucco permanente per ristabilire la giusta forma e una densità ottica alle sopracciglia.

 

È un trattamento che si esegue  mediante uno strumento apposito che, come richiama il nome stesso, è composto da piccole lame che vanno ad inserire del pigmento negli strati più superficiali della cute.

Questo trattamento richiede esperienza, precisione e professionalità per scegliere la forma idonea in base al viso del cliente.

 

Le sopracciglia sono un importante elemento capace di creare armonia in un viso, completandone la struttura e creando maggiore definizione per uno sguardo intenso. Molto spesso però, con il passare del tempo, queste perdono vigore, volume e definizione, creando i classici “spazi vuoti” danneggiando la bellezza naturale del viso. In altri casi, subentrano fin da subito problematiche della pelle con indebolimento e diradamento prematuro dei peli.

 

Qualsiasi sia la causa o la problematica, grazie a questa tecnica innovativa, verrà restituita una naturale densità e forma alle sopracciglia.

 

Se questa premessa non vi sembra sufficiente, continuate la lettura per scoprire i 4 motivi che rendono il microblading la soluzione ideale per tornare ad avere uno sguardo pieno e definito!

 

4 benefici sul microblading

Oramai questo trattamento di dermopigmentazione è affermatissimo e molto ricercato per la sua precisione e naturalezza.

Tendenza di bellezza del 2020, è stato riconosciuto tra le migliori tecniche per ricostruire in maniera poco invasiva una forma armoniosa sulla base del viso che si ha intenzione di trattare.

 

1.Il primo dei benefici è sicuramente l’effetto finale: non c’è trattamento più qualificato per ottenere un risultato naturale e perfetto. Inoltre, grazie alla sua  durata e al costante controllo che lo deve assicurare post trattamento, non si avranno problemi di alcun tipo.

Aiuterà a infoltire l’arcata sopraccigliare nelle donne e negli uomini anche in casi di alopecia.

Il trattamento, essendo eseguito con tecnica manuale, richiede maestria, cura ed esperienza: per questo bisogna, prima di affrontare un trattamento simile, formarsi mediante che possano dare le giuste conoscenze all’allievo e assicurare professionalità al proprio cliente.

 

2.Post trattamento non vi sarà alcuna sbavatura di colore dovuta al trucco!

Grazie all’inserimento di pigmenti nei primi strati della pelle, non si dovrà temere alcuna alterazione del disegno, permettendo così ai clienti di godersi uno stile di vita attivo senza doversi preoccupare delle sbavature.

 

3.Come anticipato prima, si tratta di un trucco permanente: ciò significa che ci vorrà meno tempo la mattina davanti allo specchio per truccare e sistemare le sopracciglia per poi essere perfette tutto il giorno!
 

4.Un altro importante dato da sottolineare è la sicurezza del trattamento: il microblading è una procedura totalmente sicura, se effettuata da un . Inoltre, i pigmenti utilizzati sono bioriassorbili e senza effetti collaterali.

 

Se il microblading è una tecnica che rende naturalmente piene e perfette le sopracciglia, è importante sottolineare che si tratta di una tecnica manuale che necessita di enorme professionalità e abilità.

Per questo è necessario rivolgersi a professionisti qualificati, che sanno utilizzare gli strumenti, riconoscere i diversi casi per consigliare la giusta soluzione e che lavorano in ambienti sicuri e puliti.

Se desideri entrare a far parte della nostra Alpha Beauty Academy e imparare tutte le tecniche per diventare dermopigmentista, contattaci e prenota il tuo posto nei nostri corsi base!

 

discover

Microblading: ritocco e mantenimento post trattamento

Prima di parlare dell’importanza del post procedura di trucco permanente, come ad esempio il microblading, bisogna approfondire le modalità del trattamento e le fasi che seguiranno al primo tatuaggio.

 

Il microblading è un trattamento di trucco permanente caratterizzato dalla pigmentazione del derma. Si tratta di una sorta di lieve incisione effettuata mediante strumenti adatti ad impiantare al di sotto della pelle la colorazione prescelta, per certi versi somigliante ad un tatuaggio, ma non irreversibile allo stesso modo.

 

Per un risultato finale duraturo ed impeccabile infatti, è necessario non sottovalutare i processi che seguiranno il trattamento vero e proprio. Di cosa parliamo? Trattasi di una serie di ritocchi da effettuare post procedura.

 

Al termine del primo ritocco, che ha l’obiettivo di rinforzare il colore ed il disegno, si potranno programmare futuri appuntamenti con il cliente per ripristinare di volta in volta la saturazione del pigmento in modo tale da garantire un tatuaggio sempre uniforme e dal colore vivo e brillante.

 

Trucco permanente: cos’è e qual è il suo utilizzo

Il trucco permanente è una specialità dell’estetica che prevede un trattamento di dermopigmentazione per mezzo di applicatori appositamente studiati, al fine di modificare, correggere, abbellire ed equilibrare determinati tratti del viso o del corpo.

 

Il trucco permanente si applica inserendo pigmenti di colore al di sotto della pelle, restando negli strati più superficiali del derma. Il tutto avviene utilizzando diverse tipologie di strumenti: elettromeccanici o manuali.

Nello specifico il termine microblading rappresenta una tecnica di dermopigmentazione con metodo manuale, che fa riferimento ad un trattamento estetico simile al tatuaggio che consente di correggere difetti estetici delle sopracciglia. Il termine microblading significa esattamente “piccole lame” e prende il nome dallo strumento con cui viene eseguito questo trattamento.

 

 

Ecco tutto ciò che devi sapere per curare al meglio il tuo tatuaggio alle sopracciglia!

Parliamo ora di cosa succede esattamente dopo il microblading: ogni trattamento di dermopigmentazione, e quindi il microblading, necessita di cura e attenzione nelle fasi ed i processi che seguiranno la prima seduta.

 

Come succede per qualsiasi trattamento di trucco permanente, anche il microblading alle sopracciglia deve essere pulito e protetto da agenti esterni. Il momento più delicato è senza dubbio quello post trattamento e richiede un periodo di assestamento prima di poter ottenere un risultato ottimale e duraturo. Una fase delicata che richiede esperienza e la giusta formazione.

 

Il trattamento estetico in questione viene effettuato esclusivamente post corsi di specializzazione che preparino i corsisti a:

  • giusta qualità dei materiali
  • diverse tipologie di pelle su cui andrà eseguito il trattamento
  • fenomeni legati al ricambio cellulare
  • gestione del tatuaggio post trattamento anche nella vita quotidiana

 

Quindi per chi vuole usufruire del microblading per migliorare l’aspetto delle proprie sopracciglia deve sapere che affidarsi agli esperti del settore che conoscano le giuste tecniche, è il primo passo per ottenere risultati eccellenti senza complicazioni.

 

L’iter di guarigione e il ritocco

I risultati finali non si possono ottenere già dalla prima seduta bensì, una volta eseguito il trattamento, è importante ascoltare il consiglio dell’esperto che saprà indicare il giusto periodo e la frequenza per il ritocco.

Il tempo di guarigione dal trattamento e il numero di sedute successive necessarie, è assolutamente impossibile da stabilire a priori, in quanto varia da individuo ad individuo. Questo perché trattasi di aspetti legati al sistema immunitario, allo stile di vita del singolo e a molti altri fattori.

Al tempo stesso i professionisti che conoscono le fasi che seguono il post trattamento, potranno “istruire” le clienti sulla procedura di guarigione e supportarle durante l’evoluzione del risultato.

 

Questa fase va dai 30 ai 60 giorni e viene chiamata turnover cellulare, ovvero le cellule si rigenerano e il pigmento potrebbe subire delle modifiche sulla base del tipo di pelle. In questa primo step è importante osservare qualche semplice, ma fondamentale, regola:

  • applicare una crema protettiva sulla zona interessata consigliata dall’operatore
  • evitare sfregamenti sulla zona
  • limitare esposizione al sole
  • non tirare mai via le crosticine che dovranno cadere naturalmente e senza forzature

 

In particolare quest’ultimo punto, se non si fa attenzione, potrebbe rallentare se non ostacolare la guarigione creando complicazioni.

Successivamente la cliente potrà affrontare un controllo per fare il punto della situazione e valutare il da farsi.

A questo punto si può effettuare il primo ritocco: trattasi della seconda seduta di microblading ed è fondamentale per fissare il pigmento nella pelle e garantire un risultato naturale e omogeneo.

Spesso però la pelle potrebbe necessitare di ulteriori sedute per rendere perfetto ed omogeneo il risultato.

 

Step successivi: il mantenimento

Alla fine del ciclo di perfezionamento la cliente potrà godere delle sue sopracciglia per un tempo che oscilla tra i 6-8 mesi, dopo i quali si entrerà nella fase del mantenimento, ovvero una serie di sedute generalmente annue per poter mantenere costante e perfetta la dermopigmentazione. Questa serie di controlli futuri è dettata dal fatto che non essendo un trattamento irreversibile bensì di un trucco semi-permanente, si dovrà attuare una visita per conservare i benefici ed il suo colore originario.

 

Sei interessato al microblading?

Scopri i nostri trattamenti di dermopigmentazione estetica manuale per perfezionare il tuo aspetto. Grazie ai professionisti che da anni operano nel settore, non solo potrai usufruire della loro esperienza, ma verrai costantemente seguito per consigli e molto altro ancora.

Scopri tutto sulla nostra Alpha Beauty Academy e prenota qui la tua consulenza.

 

Come apprendere l’arte del microblading?

Investire sulla formazione non è mai tempo perso!

Noi di Alpha Beauty Academy ne siamo pienamente convinti ed è per questo che abbiamo creato l’Academy, un luogo dove apprendere l’arte del trucco semi-permanente e del microblading attraverso training completi di alta formazione per inserimenti facili nel mondo del beauty consulting.

Non sei convinto? Scopri le testimonianze dei nostri corsisti e prenota subito un posto nella nostra scuola di specializzazione.

Ti aspettiamo!

discover

Le fasi del microblading alle sopracciglia

Il microbladig è uno dei trattamenti di trucco permanente più richiesti al momento, ha rivoluzionato il mondo dell’estetica cambiando la vita delle persone, grazie alla sua praticità, rafforzando la fiducia in sé stessi e permettendo alle persone di eliminare il fastidioso trucco giornaliero per riempire, anche in modo grossolano, sopracciglia rade.

 

Il microblading alle sopracciglia è una tecnica che si è diffusa a macchia d’olio prima negli Stati Uniti, per poi essere realizzata anche da professionisti dell’estetica qui in Italia.

Questa tecnica è diventata molto gettonata grazie al suo risultato naturale, che va ad amalgamarsi perfettamente con il viso, l’incarnato e i peli sottostanti.

Questo avviene grazie allo studio preliminare del progetto che si consiglia di effettuare sempre in fase di consulenza presso il Brow Artist.

Infatti, durante la consulenza si andranno ad effettuare studi di colore e forma, oltre a decidere quale risultato si vuole ottenere.

Il trucco permanente alle sopracciglia si divide principalmente in due categorie: la dermopigmentazione manuale e dermopigmentazione elettromeccanica.

La prima prevede l’utilizzo di micro-lame (da cui il nome “MICROBLADING”) che vanno a ricreare sulla pelle la forma di ogni singolo pelo, per poi essere arricchita con la tecnica microshading che realizza sfumature per rendere l’effetto finale denso, tridimensionale e naturale.

La seconda invece, come si intuisce dal nome, sfrutta l’azione elettromeccanica di un dermografo, che inietta nei primi strati di pelle l’inchiostro, che dovrà essere professionale e specializzato per questa tipologia di trattamenti (scopri qui l’approfondimento).

 

Le fasi del trucco permanente alle sopracciglia: il progetto

Il momento dedicato al progetto è molto importante: in questa fase si andrà a creare la forma delle sopracciglia mediante appositi strumenti come matite, filo per la mappatura e calibro millimetrico per disegnare minuziosamente la base su cui si andrà a sviluppare il trattamento vero e proprio.

 

Fase operativa del microblading: creazione dell’effetto pelo

Una volta disegnata la base si andrà a realizzare il trattamento vero e proprio mediante gli appositi strumenti. Ogni lama ha una sua funzione, quindi prima di cimentarsi in un trattamento è importate formarsi presso le migliori Academie di trucco permanente sopracciglia.

Alpha Beauty Academy fornisce corsi di ogni livello di specializzazione per aiutare principianti e professionisti ad avviare la loro carriera nel mondo del permanent make-up.

Scopri qui la nostra proposta.

Una volta terminata la fase operativa di realizzazione del microblading si può passare al bagno di colore, o maschera di colore, una tecnica che consiste nel massaggiare il pigmento sulla zona permettendo a quest'ultimo di penetrare ulteriormente nei tratti incisi.

 

Le fasi di guarigione: microblading nei primi 4 giorni

Terminato il microblading, le sopracciglia saranno ben definite con colore pieno e brillante. Infatti, nei primi giorni dopo il trattamento di microblading alle sopracciglia, il pigmento si intensificherà fino al 50% per poi subire un graduale affievolimento con la caduta di crosticine entro 5-7 giorni circa. In questa fase potrebbe arrossarsi leggermente la pelle, per questo si consigliano creme after care emollienti da utilizzare sia dopo il trattamento sia a casa.

Il processo non è assolutamente doloroso, ma bisognerà fare attenzione a seguire alcuni accorgimenti sulla detersione per evitare infiammazioni o una scorretta guarigione, che potrebbe influire negativamente sull’effetto finale.

L’artista dovrà infatti, consigliare prodotti e tecniche per far riassorbire nel migliore dei modi il pigmento evitando spiacevoli inconvenienti durante la guarigione del microblading.

 

Fase del ritocco: quando eseguirla 

Al trentesimo giorno il processo di guarigione sarà finalmente completo e si potrà procedere con il ripasso del microblading attraverso il ritocco.

La pelle della cliente in questa fase sarà completamente guarita e il colore avrà un bell’aspetto.

Inoltre, si potrà apprezzare una leggera ricrescita che avrà seguìto la corretta forma data dal microblading: il disegno sarà perfettamente omologato al pelo naturale creando un bellissimo effetto.

Questo è il punto in cui il Brow Artist sarà in grado di dire se c’è qualcosa da migliorare, aggiungere o modificare, valutando anche quanto la pelle abbia accettato o meno il pigmento.

 

Per accrescere le tue competenze nel settore del Permanent Make-Up alle sopracciglia, Alpha Beauty Academy è il posto giusto!

Offre percorsi di formazione per principianti e professionisti, con Master Trainer preparate che seguono ogni allievo passo dopo passo, fornendo gli strumenti necessari per replicare i trattamenti anche fuori dalle aule studio.

 

Contattaci subito e scopri i prossimi corsi in partenza.

discover

Intervista a Sarah Biondi, Master&CEO di Alpha Beauty Academy

La formazione, la gavetta, i progetti per il futuro e i consigli per le aspiranti pmu artist: abbiamo fatto una chiacchierata con Sarah Biondi, brows artist, CEO di Alpha Beauty Academy e docente di tecniche di trucco permanente amata e apprezzata in tutta Italia. 

 

1. Come hai iniziato il tuo percorso di formazione che ti ha portata a specializzarti nella beauty consultant?
Il mio percorso di formazione nel campo beauty è iniziato a 18 anni, quando ho deciso di iscrivermi all'accademia regionale per estetiste, spinta da forte curiosità e totale attrazione per tutto ciò che mi dava la possibilità di migliorare ed esaltare la bellezza delle donne. Durante il percorso formativo ho scoperto che la mia attitudine e la mia passione verteva sempre più sul make-up.
 

Contemporaneamente, per via di un’esperienza personale, ho scoperto un altro mondo che di lì a breve mi avrebbe rapita: il mondo dei tatuaggi artistici. Ho deciso di tatuarmi per la prima volta a circa a 19 anni - dedicando il mio primo body tattoo a mio padre - e a quel punto ho deciso di frequentare un’accademia per abilitarmi alla professione di tatuatrice.

Continuando a lavorare come estetista ho cercato di farmi strada nel settore del make up e del tattoo (facendo nel frattempo anche i mestrieri più disparati). A un certo punto mi sono stancata e solo mollando e rischiando tutto sono diventata un bersaglio del meteorite che stava per schiantarsi sulla mia vita: il trucco permanente.

In quel periodo cominciava ad approdare in Italia questa tecnica innovativa per tatuare le sopracciglia mai vista prima: il microblading. Ne sono stata totalmente rapita e così ho deciso di frequentare un corso per imparare ad eseguire la tecnica. Mi sono dedicata anima e corpo a questa disciplina perché avevo deciso che quella sarebbe stata la mia strada.
Con molta tenacia, pratica, testardaggine, curiosità, autocritica sono arrivata a raggiungere tante soddisfazioni, tra cui aprire l’unica accademia dedicata al trucco permanente di Bari e provincia.
 

2. Quali secondo te sono state le difficoltà maggiori che hai incontrato nel tuo percorso e come le hai superate? 
I più grandi ostacoli in questo campo all’inizio non sono da imputare alla difficoltà nell’eseguire questa tecnica, perchè quella si impara dopo tanto esercizio. Le difficoltà maggiori le ho avute quando per la prima volta nella mia vita ho cominciato un qualcosa in cui non ho avuto talento sin da subito. Per me è stata una doccia fredda. Truccavo e tatuavo già, come era possibile non riuscire a tatuare le sopracciglia?! Non lo accettavo. Credevo di poter prendere in mano il tool e fare faville. Dopo la prima doccia fredda (e un po’ di disperazione) ho deciso che ci sarei riuscita. E così ho fatto.

Ho cercato tutti i modi per migliorare, mi esercitavo ovunque e su qualsiasi superficie, anche sul tovagliolino del bar mentre prendevo un caffè con le amiche. Ho quindi superato gli ostacoli e le difficoltà  affrontandole con determinazione e metodo.

 

3. Perché hai deciso di mettere le radici per questa Academy a Bari pur avendo avuto esperienze fuori?
Ho deciso che Bari sarebbe stata la sede della mia accademia perché da sempre ho trovato ingiusto il cliché del giovane di talento che va a cercare fortuna al nord. Io amo la mia città e amo la Puglia, non potrei vivere altrove. Credo nel mio territorio e mettendo radici qui spero di dare vita ad una catena di professioniste del trucco permanente qualificate e di successo, facendo così della Puglia, oltre che la regione più bella del mondo anche la regione dove si creano le sopracciglia più belle!
 

4. Quali consigli daresti ad un giovane allievo che vuole intraprendere il tuo stesso percorso?
I consigli che posso dare ad una persona che vuole intraprendere il mio stesso percorso non è solo uno...non ne basta uno. Gli direi prima di tutto di trovare dentro di sè la passione, perché senza quella tutto il resto non arriva. Studiare tanto, esercitarsi tanto, essere quindi tanto bravi quanto preparati. Gli direi che sui “primi gradini” siamo tutti caduti ma solo fino a quando non abbiamo imparato a salire sui "gradini giusti".

 

5. Quali invece sono le richieste più frequenti che ti arrivano da chi è interessato ai tuoi servizi?
La richiesta più frequente in assoluto è quella di ripristinare l’aspetto naturale delle sopracciglia, perduto a causa delle mode del passato.

 

6. Progetti futuri?
Il mio progetto futuro al momento si focalizza sulla sfera privata, ma i progetti che vorrei realizzare nell’ambito professionale e della mia accademia sono già tutti abbozzati su un paio di file sparsi sul mio iPad. Sono tanti e avranno il loro giusto tempo. Sono sicuramente ambiziosi, ma sono certa che li realizzeremo tutti.

 

INIZIA LA TUA CARRIERA DA DERMOPIGMENTISTA CON I CORSI INTENSIVI DI SARAH BIONDI 

Il corso base Microblading & Microshading a cura di Alpha Beauty Academy è un corso completo e approfondito. Aperto a tutti, dai principianti ai professionisti del settore, è un’esperienza formativa a 360° che permette di accedere ai trucchi per l’esecuzione di uno dei trattamenti estetici più richiesti: il trucco permanente delle sopracciglia. 
Il corso si articola in 4 giornate intensive di lezioni frontali e pratica. Durante la pratica gli allievi sono supervisionati passo dopo passo dalla Master Sarah Biondi.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUI CORSI DI TRUCCO PERMANENTE