Come far durare a lungo il trattamento di microblading: il secondo ritocco
Il microblading è un trattamento di trucco permanente che prevede l’inserimento del pigmento nei primi strati della pelle. In modo più preciso, consiste nell'inserire inchiostri appositamente studiati per questo trattamento, al di sotto della pelle, precisamente nel derma più superficiale, utilizzando strumenti elettromeccanici (dermopigmentazione elettromeccanica) o manuali (microblading). Attraverso strumentazione specifica (dermografi o lame) si vanno a creare piccoli tratti nella pelle per impiantare il colore desiderato. Lo scopo è modificare, correggere, abbellire ed equilibrare alcuni tratti del viso. Per ottenere un risultato duraturo e perfetto, è importante non sottovalutare i processi successivi alla prima seduta del microblading: parliamo del ritocco, una fase molto importante che avviene dopo la guarigione di circa 30-40 giorni. Infatti, una volta eseguito il trattamento di dermopigmentazione, che sia manuale o elettromeccanica, è necessario fissare con il cliente un appuntamento successivo, durante il quale l’operatore potrà osservare la reazione della pelle al trattamento e valutare se aggiustare il colore ottenuto e rinforzare i tratti, assicurando così, una maggior durata e brillantezza del trattamento. Cosa avviene dopo la prima seduta di microblading? Verso il primo ritocco Per ottenere il massimo risultato dalla prima seduta di microblading , sono necessarie cura e attenzione, ma anche l’utilizzo di strumenti di ottima qualità per la preparazione al trattamento (creme, igienizzanti, detergenti) e per il trattamento stesso (accessori, lame, pigmenti, dermografi). Anche il post trattamento è molto importante: mantenere pulita e proteggere la zona trattata assicura una corretta guarigione del trucco permanente. In questa fase, chiamata turnover cellulare, che dura da 30 a 40 giorni, le cellule si rigenerano e il colore si stabilizza. Dopo un controllo di routine per assicurarsi che il trattamento sia andato a buon fine, si può procedere con il primo ritocco, dopo i 30-40 giorni di ricambio cellulare. Il ritocco è importante per rafforzare il colore, la forma e per ottenere un risultato sempre più naturale e uniforme. Questo momento richiede particolare attenzione e l'esperienza di un professionista con la giusta formazione. Infatti, il microblading viene eseguito solo da chi ha seguito corsi di specializzazione che illustrino come lavorare su diversi tipi di pelle e con la più alta qualità dei materiali, come gestire il ricambio cellulare e soprattutto come controllare il post-trattamento anche nella vita di tutti i giorni. Se si desidera ottenere risultati eccellenti senza complicazioni, è importante affidarsi agli esperti che conoscano le giuste tecniche. Il risultato finale non può essere raggiunto dopo una sola seduta. A volte, infatti, la pelle potrebbe aver bisogno di ulteriori sedute per ottenere il risultato sperato e ideale. necessario sempre seguire il consiglio degli esperti riguardo al momento giusto e alla frequenza per i ritocchi. Rafforzare il trattamento: il ritocco di mantenimento Il tempo di guarigione e il numero di sedute necessarie non possono essere determinati in anticipo, poiché variano in base all’individuo. Alcuni tra gli aspetti che possono influire sono legati al sistema immunitario, allo stile di vita individuale, al mantenimento, all’età e tanti altri fattori. Tra questi anche la tipologia di pelle è molto importante. Infatti, ogni tipo di pelle reagisce in maniera diversa al trattamento: sulla pelle grassa il pigmento tenderà a sfocarsi nel tempo mantenendo meno a lungo la nitidezza del tratto, contrariamente alla pelle secca o normale che favorisce il mantenimento del pigmento e la nitidezza del tratto molto a lungo. Il ritocco di mantenimento, dunque, si effettua sempre dopo un controllo con il professionista che valuterà se procedere, anche in base alle preferenze estetiche della cliente. Ricordiamo inoltre che il microblading, sebbene sia una tecnica di permanent make-up, tende a mutare nel tempo, perdendo intensità e brillantezza. Per mantenere le sopracciglia fresche e ritardare lo sbiadimento, è consigliabile fissare appuntamenti di controllo per un ottimale mantenimento del trattamento. Vuoi migliorare le tue sopracciglia? I nostri trattamenti di dermopigmentazione fanno proprio al caso tuo? Contattaci e prenota una consulenza qui: sapranno aiutarti i nostri professionisti che da anni operano nel settore! Ti interessa apprendere la tecnica del microblading? Entra a far parte della community di Alpha Beauty Academy: siamo specializzati nella dermopigmentazione manuale ed elettromeccanica e organizziamo corsi di formazione dove apprendere l'arte del trucco semi-permanente e del microblading. Contattaci qui per ricevere informazioni sui nostri corsi. Non vediamo l’ora di conoscerti!