Accedi

Intervista a Sarah Biondi, Master&CEO di Alpha Beauty Academy

30 Dicembre 2020

Intervista a Sarah Biondi, Master&CEO di Alpha Beauty Academy

La formazione, la gavetta, i progetti per il futuro e i consigli per le aspiranti pmu artist: abbiamo fatto una chiacchierata con Sarah Biondi, brows artist, CEO di Alpha Beauty Academy e docente di tecniche di trucco permanente amata e apprezzata in tutta Italia. 

 

1. Come hai iniziato il tuo percorso di formazione che ti ha portata a specializzarti nella beauty consultant?
Il mio percorso di formazione nel campo beauty è iniziato a 18 anni, quando ho deciso di iscrivermi all'accademia regionale per estetiste, spinta da forte curiosità e totale attrazione per tutto ciò che mi dava la possibilità di migliorare ed esaltare la bellezza delle donne. Durante il percorso formativo ho scoperto che la mia attitudine e la mia passione verteva sempre più sul make-up.
 

Contemporaneamente, per via di un’esperienza personale, ho scoperto un altro mondo che di lì a breve mi avrebbe rapita: il mondo dei tatuaggi artistici. Ho deciso di tatuarmi per la prima volta a circa a 19 anni - dedicando il mio primo body tattoo a mio padre - e a quel punto ho deciso di frequentare un’accademia per abilitarmi alla professione di tatuatrice.

Continuando a lavorare come estetista ho cercato di farmi strada nel settore del make up e del tattoo (facendo nel frattempo anche i mestrieri più disparati). A un certo punto mi sono stancata e solo mollando e rischiando tutto sono diventata un bersaglio del meteorite che stava per schiantarsi sulla mia vita: il trucco permanente.

In quel periodo cominciava ad approdare in Italia questa tecnica innovativa per tatuare le sopracciglia mai vista prima: il microblading. Ne sono stata totalmente rapita e così ho deciso di frequentare un corso per imparare ad eseguire la tecnica. Mi sono dedicata anima e corpo a questa disciplina perché avevo deciso che quella sarebbe stata la mia strada.
Con molta tenacia, pratica, testardaggine, curiosità, autocritica sono arrivata a raggiungere tante soddisfazioni, tra cui aprire l’unica accademia dedicata al trucco permanente di Bari e provincia.
 

2. Quali secondo te sono state le difficoltà maggiori che hai incontrato nel tuo percorso e come le hai superate? 
I più grandi ostacoli in questo campo all’inizio non sono da imputare alla difficoltà nell’eseguire questa tecnica, perchè quella si impara dopo tanto esercizio. Le difficoltà maggiori le ho avute quando per la prima volta nella mia vita ho cominciato un qualcosa in cui non ho avuto talento sin da subito. Per me è stata una doccia fredda. Truccavo e tatuavo già, come era possibile non riuscire a tatuare le sopracciglia?! Non lo accettavo. Credevo di poter prendere in mano il tool e fare faville. Dopo la prima doccia fredda (e un po’ di disperazione) ho deciso che ci sarei riuscita. E così ho fatto.

Ho cercato tutti i modi per migliorare, mi esercitavo ovunque e su qualsiasi superficie, anche sul tovagliolino del bar mentre prendevo un caffè con le amiche. Ho quindi superato gli ostacoli e le difficoltà  affrontandole con determinazione e metodo.

 

3. Perché hai deciso di mettere le radici per questa Academy a Bari pur avendo avuto esperienze fuori?
Ho deciso che Bari sarebbe stata la sede della mia accademia perché da sempre ho trovato ingiusto il cliché del giovane di talento che va a cercare fortuna al nord. Io amo la mia città e amo la Puglia, non potrei vivere altrove. Credo nel mio territorio e mettendo radici qui spero di dare vita ad una catena di professioniste del trucco permanente qualificate e di successo, facendo così della Puglia, oltre che la regione più bella del mondo anche la regione dove si creano le sopracciglia più belle!
 

4. Quali consigli daresti ad un giovane allievo che vuole intraprendere il tuo stesso percorso?
I consigli che posso dare ad una persona che vuole intraprendere il mio stesso percorso non è solo uno...non ne basta uno. Gli direi prima di tutto di trovare dentro di sè la passione, perché senza quella tutto il resto non arriva. Studiare tanto, esercitarsi tanto, essere quindi tanto bravi quanto preparati. Gli direi che sui “primi gradini” siamo tutti caduti ma solo fino a quando non abbiamo imparato a salire sui "gradini giusti".

 

5. Quali invece sono le richieste più frequenti che ti arrivano da chi è interessato ai tuoi servizi?
La richiesta più frequente in assoluto è quella di ripristinare l’aspetto naturale delle sopracciglia, perduto a causa delle mode del passato.

 

6. Progetti futuri?
Il mio progetto futuro al momento si focalizza sulla sfera privata, ma i progetti che vorrei realizzare nell’ambito professionale e della mia accademia sono già tutti abbozzati su un paio di file sparsi sul mio iPad. Sono tanti e avranno il loro giusto tempo. Sono sicuramente ambiziosi, ma sono certa che li realizzeremo tutti.

 

INIZIA LA TUA CARRIERA DA DERMOPIGMENTISTA CON I CORSI INTENSIVI DI SARAH BIONDI 

Il corso base Microblading & Microshading a cura di Alpha Beauty Academy è un corso completo e approfondito. Aperto a tutti, dai principianti ai professionisti del settore, è un’esperienza formativa a 360° che permette di accedere ai trucchi per l’esecuzione di uno dei trattamenti estetici più richiesti: il trucco permanente delle sopracciglia. 
Il corso si articola in 4 giornate intensive di lezioni frontali e pratica. Durante la pratica gli allievi sono supervisionati passo dopo passo dalla Master Sarah Biondi.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUI CORSI DI TRUCCO PERMANENTE

Ultime news

05/06

Come far durare a lungo il trattamento di microblading: il secondo ritocco

Il microblading è un trattamento di trucco permanente che prevede l’inserimento del pigmento nei primi strati della pelle. In modo più preciso, consiste nell'inserire inchiostri appositamente studiati per questo trattamento, al di sotto della pelle, precisamente nel derma più superficiale, utilizzando strumenti elettromeccanici (dermopigmentazione elettromeccanica) o manuali (microblading). Attraverso strumentazione specifica (dermografi o lame) si vanno a creare piccoli tratti nella pelle per impiantare il colore desiderato. Lo scopo è modificare, correggere, abbellire ed equilibrare alcuni tratti del viso. Per ottenere un risultato duraturo e perfetto, è importante non sottovalutare i processi successivi alla prima seduta del microblading: parliamo del ritocco, una fase molto importante che avviene dopo la guarigione di circa 30-40 giorni. Infatti, una volta eseguito il trattamento di dermopigmentazione, che sia manuale o elettromeccanica, è necessario fissare con il cliente un appuntamento successivo, durante il quale l’operatore potrà osservare la reazione della pelle al trattamento e valutare se aggiustare il colore ottenuto e rinforzare i tratti, assicurando così, una maggior durata e brillantezza del trattamento.   Cosa avviene dopo la prima seduta di microblading?
 Verso il primo ritocco Per ottenere il massimo risultato dalla prima seduta di microblading , sono necessarie cura e attenzione, ma anche l’utilizzo di strumenti di ottima qualità per la preparazione al trattamento (creme, igienizzanti, detergenti) e per il trattamento stesso (accessori, lame, pigmenti, dermografi). Anche il post trattamento è molto importante: mantenere pulita e proteggere la zona trattata assicura una corretta guarigione del trucco permanente. In questa fase, chiamata turnover cellulare, che dura  da 30 a 40 giorni, le cellule si rigenerano e il colore si stabilizza. Dopo un controllo di routine per assicurarsi che il trattamento sia andato a buon fine, si può  procedere con il primo ritocco, dopo i 30-40 giorni di ricambio cellulare. 
Il ritocco è importante per rafforzare il colore, la forma e per ottenere un risultato sempre più naturale e uniforme.   Questo momento richiede particolare attenzione e l'esperienza di un professionista con la giusta formazione. Infatti, il microblading viene eseguito solo da chi ha seguito corsi di specializzazione che illustrino come lavorare su diversi tipi di pelle e con la più alta qualità dei materiali, come gestire il ricambio cellulare e soprattutto come controllare il post-trattamento anche nella vita di tutti i giorni. Se si desidera ottenere risultati eccellenti senza complicazioni, è importante affidarsi agli esperti che conoscano le giuste tecniche. Il risultato finale non può essere raggiunto dopo una sola seduta. A volte, infatti, la pelle potrebbe aver bisogno di ulteriori sedute per ottenere il risultato sperato e ideale. necessario sempre seguire il consiglio degli esperti riguardo al momento giusto e alla frequenza per i ritocchi.   Rafforzare il trattamento: il ritocco di mantenimento Il tempo di guarigione e il numero di sedute necessarie non possono essere determinati in anticipo, poiché variano in base all’individuo. Alcuni tra gli aspetti che possono influire sono legati al sistema immunitario, allo stile di vita individuale, al mantenimento, all’età e tanti altri fattori. Tra questi anche la tipologia di pelle è molto importante. Infatti, ogni tipo di pelle reagisce in maniera diversa al trattamento: sulla pelle grassa il pigmento tenderà a sfocarsi nel tempo mantenendo meno a lungo la nitidezza del tratto, contrariamente alla pelle secca o normale che favorisce il mantenimento del pigmento e la nitidezza del tratto molto a lungo. Il ritocco di mantenimento, dunque, si effettua sempre dopo un controllo con il professionista che valuterà se procedere, anche in base alle preferenze estetiche della cliente. Ricordiamo inoltre che il microblading, sebbene sia una tecnica di permanent make-up, tende a mutare nel tempo, perdendo intensità e brillantezza. Per mantenere le sopracciglia fresche e ritardare lo sbiadimento, è consigliabile fissare appuntamenti di controllo per un ottimale  mantenimento del trattamento.   Vuoi migliorare le tue sopracciglia? I nostri trattamenti di dermopigmentazione fanno proprio al caso tuo? Contattaci e prenota una consulenza qui: sapranno aiutarti i nostri professionisti che da anni operano nel settore!   Ti interessa apprendere la tecnica del microblading? Entra a far parte della community di Alpha Beauty Academy: siamo specializzati nella dermopigmentazione manuale ed elettromeccanica e organizziamo corsi di formazione dove apprendere l'arte del trucco semi-permanente e del microblading. Contattaci qui per ricevere informazioni sui nostri corsi. Non vediamo l’ora di conoscerti!

Continua a leggere
30/03

Capelli stressati? Scopri la linea SPA Tecna Hair Care

SPA Bio-Enzyme Therapy, è la prima terapia Layering Professionale del Brand TECNA HAIR CARE Italia per la ricostruzione dei capelli danneggiati che utilizza la nuovissima ed esclusiva tecnologia a base di Enzimi Naturali forniti dal Tartufo. Il trattamento elimina il deterioramento dei capelli causato dalle applicazioni di prodotti tecnici o dall’utilizzo eccessivo di strumenti come piastre o phon meccanici a produzione di calore mentre rinnova la struttura danneggiata rigenerando la condizione dei capelli.   Tutti i componenti fondamentali presenti all’interno degli stessi sono reintegrati fornendo un aspetto sano e luminoso. Il processo di ricostruzione dei capelli risulta estremamente semplice ed efficace, riportando la naturale lucentezza e morbidezza perduta. Elimina le porosità della struttura, garantendo una maggior resistenza dei capelli alle successive applicazioni di prodotti tecnici. SPA è un trattamento veloce e personalizzabile in funzione ai diversi livelli di deterioramento dei capelli. I risultati conseguiti possono essere facilmente mantenuti con il trattamento a domicilio.   Un potente Elisir di Giovinezza dalle straordinarie proprietà antiossidanti che risana e ricostruisce la struttura interna dei capelli indeboliti da aggressioni chimiche, rafforzandoli e rendendoli più resistenti. La sua azione ripara la fibra capillare in profondità, restituendole forza ed elasticità.     Capelli sani e rivitalizzati senza doppie punte e senza rischi di rottura Sviluppato con la tecnologia d’Avanguardia dei Laboratori Tecna, il trattamento professionale di ricostruzione profonda in 4 poteri Rigeneranti è stato progettato appositamente per rafforzare e ricostruire i capelli danneggiati, lunghi e fragili. Aiuta a disciplinare i capelli crespi e disidratati, nutrendoli in profondità grazie ai Principi attivi affini alla struttura dei capelli. Dona sofficità e morbidezza senza appesantire per capelli sani e brillanti.   SPA Bio-Enzyme Therapy consigliato per… La terapia non ha controindicazioni particolari, quindi, può essere utilizzata per qualsiasi tipo di chioma, ed essendo naturale non causerà alcun tipo di danno. Il trattamento SPA Tecna Italia è stato progettato per capelli molto rovinati che necessitano di un vero e proprio toccasana da poter realizzare anche in casa senza dover correre dal parrucchiere. Il trattamento è particolarmente indicato per: capelli schiariti chimicamente capelli assottigliati e sfibrati capelli lunghi capelli da far allungare prevenzione danni chimici In particolare, si tratta di un prodotto ideale per la prevenzione dei strutturali danni ai capelli. Scopri tutta la linea SPA Bio-Enzyme Therapy Su Alpha Beauty Shop troverai l’intera gamma di prodotti per la cura e prevenzione di danni da calore e trattamenti chimici per capelli. Tecna SPA Hair Lover Cream: crema studiata per migliorare l’idratazione e la forma dei capelli ricci e mossi. Idonea per rendere capelli morbidi, lucidi, protegge dall’umidità e dal forte calore. Tecna SPA Mineral Base: trattamento ristrutturante spray per un alta riparazione interna dei capelli sfibrati da trattamenti chimici e meccanici. Tecna – SPA Perfectionist: Lussuoso trattamento anti-aging efficace per combattere i capelli disidratati e crespi. Tecna - SPA Renewal Shampoo: detergente specifico per rinforzare e rigenerare i capelli sfibrati da trattamenti chimici e meccanici. Ideale per la cura dei capelli lunghi, nutre e ripara le parti danneggiate migliorando istantaneamente l’elasticità, la forza e la lucentezza dei capelli. Tecna - SPA Renewal Treatment: maschera per trattamento intensivo riparatore, con azione nutriente e fortificante della struttura danneggiata, che migliora visibilmente i capelli sfibrati donando lucentezza ed elasticità. Tecna - SPA Sensual Shine: spray illuminante che ravviva la lucentezza dei capelli opachi ed elimina le porosità. Facilita la lisciatura e la pettinabilità dei capelli secchi. Protegge dal calore del phon e della piastra fino a 230* C. Tecna - SPA Silky Smooth: una crema che facilita la lisciatura dei capelli e ne esalta la morbidezza. Protegge dal calore fino a 230° C. Rende i capelli soffici, riduce il volume, semplifica e velocizza l’uso della spazzola. Tecna – SPA Anti Oxidant Nectar: trattamento ricostruttore dello strato esterno dei capelli sfibrati. Rinforza e ripara le cuticole, aiuta a prevenire spezzature e la formazione di doppie punte, senza appesantire. Esalta brillantezza e la morbidezza dei capelli. Massaggiare accuratamente le lunghezze e le punte. Non utilizzare fonti di calore.

Continua a leggere
16/03

Le fasi del microblading alle sopracciglia

Il microbladig è uno dei trattamenti di trucco permanente più richiesti al momento, ha rivoluzionato il mondo dell’estetica cambiando la vita delle persone, grazie alla sua praticità, rafforzando la fiducia in sé stessi e permettendo alle persone di eliminare il fastidioso trucco giornaliero per riempire, anche in modo grossolano, sopracciglia rade.   Il microblading alle sopracciglia è una tecnica che si è diffusa a macchia d’olio prima negli Stati Uniti, per poi essere realizzata anche da professionisti dell’estetica qui in Italia. Questa tecnica è diventata molto gettonata grazie al suo risultato naturale, che va ad amalgamarsi perfettamente con il viso, l’incarnato e i peli sottostanti. Questo avviene grazie allo studio preliminare del progetto che si consiglia di effettuare sempre in fase di consulenza presso il Brow Artist. Infatti, durante la consulenza si andranno ad effettuare studi di colore e forma, oltre a decidere quale risultato si vuole ottenere. Il trucco permanente alle sopracciglia si divide principalmente in due categorie: la dermopigmentazione manuale e dermopigmentazione elettromeccanica. La prima prevede l’utilizzo di micro-lame (da cui il nome “MICROBLADING”) che vanno a ricreare sulla pelle la forma di ogni singolo pelo, per poi essere arricchita con la tecnica microshading che realizza sfumature per rendere l’effetto finale denso, tridimensionale e naturale. La seconda invece, come si intuisce dal nome, sfrutta l’azione elettromeccanica di un dermografo, che inietta nei primi strati di pelle l’inchiostro, che dovrà essere professionale e specializzato per questa tipologia di trattamenti (scopri qui l’approfondimento).   Le fasi del trucco permanente alle sopracciglia: il progetto Il momento dedicato al progetto è molto importante: in questa fase si andrà a creare la forma delle sopracciglia mediante appositi strumenti come matite, filo per la mappatura e calibro millimetrico per disegnare minuziosamente la base su cui si andrà a sviluppare il trattamento vero e proprio.   Fase operativa del microblading: creazione dell’effetto pelo Una volta disegnata la base si andrà a realizzare il trattamento vero e proprio mediante gli appositi strumenti. Ogni lama ha una sua funzione, quindi prima di cimentarsi in un trattamento è importate formarsi presso le migliori Academie di trucco permanente sopracciglia. Alpha Beauty Academy fornisce corsi di ogni livello di specializzazione per aiutare principianti e professionisti ad avviare la loro carriera nel mondo del permanent make-up. Scopri qui la nostra proposta. Una volta terminata la fase operativa di realizzazione del microblading si può passare al bagno di colore, o maschera di colore, una tecnica che consiste nel massaggiare il pigmento sulla zona permettendo a quest'ultimo di penetrare ulteriormente nei tratti incisi.   Le fasi di guarigione: microblading nei primi 4 giorni Terminato il microblading, le sopracciglia saranno ben definite con colore pieno e brillante. Infatti, nei primi giorni dopo il trattamento di microblading alle sopracciglia, il pigmento si intensificherà fino al 50% per poi subire un graduale affievolimento con la caduta di crosticine entro 5-7 giorni circa. In questa fase potrebbe arrossarsi leggermente la pelle, per questo si consigliano creme after care emollienti da utilizzare sia dopo il trattamento sia a casa. Il processo non è assolutamente doloroso, ma bisognerà fare attenzione a seguire alcuni accorgimenti sulla detersione per evitare infiammazioni o una scorretta guarigione, che potrebbe influire negativamente sull’effetto finale. L’artista dovrà infatti, consigliare prodotti e tecniche per far riassorbire nel migliore dei modi il pigmento evitando spiacevoli inconvenienti durante la guarigione del microblading.   Fase del ritocco: quando eseguirla  Al trentesimo giorno il processo di guarigione sarà finalmente completo e si potrà procedere con il ripasso del microblading attraverso il ritocco. La pelle della cliente in questa fase sarà completamente guarita e il colore avrà un bell’aspetto. Inoltre, si potrà apprezzare una leggera ricrescita che avrà seguìto la corretta forma data dal microblading: il disegno sarà perfettamente omologato al pelo naturale creando un bellissimo effetto. Questo è il punto in cui il Brow Artist sarà in grado di dire se c’è qualcosa da migliorare, aggiungere o modificare, valutando anche quanto la pelle abbia accettato o meno il pigmento.   Per accrescere le tue competenze nel settore del Permanent Make-Up alle sopracciglia, Alpha Beauty Academy è il posto giusto! Offre percorsi di formazione per principianti e professionisti, con Master Trainer preparate che seguono ogni allievo passo dopo passo, fornendo gli strumenti necessari per replicare i trattamenti anche fuori dalle aule studio.   Contattaci subito e scopri i prossimi corsi in partenza.

Continua a leggere

Ti potrebbe anche interessare

Cos’è il microblading?

28 Settembre 2020

Per microblading s’intende la dermopigmentazione manuale, attraverso l’uso di piccole lame. Oltre ad essere estremamente naturale ha un altro vantaggio: se eseguito...

Scopri di più

Dalle origini alle attuali tecniche di PMU: la storia del Microblading

23 Giugno 2021

Il trucco permanente è apparso per la prima volta negli anni '90, e si è sviluppato per necessità. Infatti le persone “vittime” della tendenza delle...

Scopri di più

Microblading e Morfologia del Viso

13 Novembre 2020

Si può affermare che per ogni forma di viso corrisponde una forma di sopracciglia ideale. Attraverso la progettazione del trucco permanente alle sopracciglia possiamo esaltare le...

Scopri di più

Microblading: igiene e pulizia degli strumenti

18 Novembre 2020

I procedimenti di igiene e sterilizzazione sono fondamentali per un professionista del trucco permanente non devono mai essere trascurati. Esistono due tipi di...

Scopri di più

Microblading: ritocco e mantenimento post trattamento

11 Gennaio 2021

Prima di parlare dell’importanza del post procedura di trucco permanente, come ad esempio il microblading, bisogna approfondire le modalità del...

Scopri di più

Trucco permanete sopracciglia: gli errori da non fare assolutamente

03 Marzo 2021

Elegante, risolutivo e dall’effetto finale così naturale, il trucco permanente sopracciglia, o dermopigmentazione, è l’ideale per ridare al proprio...

Scopri di più