Il trucco permanente è apparso per la prima volta negli anni '90, e si è sviluppato per necessità. Infatti le persone “vittime” della tendenza delle sopracciglia sottili tipiche degli anni '90, erano alla ricerca di una soluzione al danno arrecato, tanto da rivolgersi a tatuatori che realizzavano una forma poco tridimensionale, piatta come un timbro, solo per dare loro una sorta di cornice al loro viso. I risultati sono stati poco soddisfacenti, costringendo la maggior parte delle donne a disegnare piccole linee sottili sulle sopracciglia, invece di farsi tatuare sul viso per sempre sopracciglia simili a timbri.
Con il passare del tempo, il Permanent Make-Up ha iniziato lentamente a prender piede, migliorando le attrezzature e registrando una crescente domanda.
Per fortuna la tendenza delle sopracciglia sottili è svanita lasciando spazio a spessori più naturali e pieni, liberando le donne a poco a poco dalla loro dipendenza da pinzette.
La nascita del microblading
Nel 2014 finalmente arriva il microblading e la concezione del vecchio e obsoleto aspetto delle sopracciglia tatuate cambia per sempre.
Il microblading è una tecnica di tatuaggio cosmetico eseguita specificatamente sulle sopracciglia. Come i precedenti metodi di tatuaggio cosmetico, viene eseguito depositando il pigmento nel secondo strato della pelle (derma), da qui il nome di dermopigmentazione.
L'esclusiva morfologia degli aghi consente al Brow Artist di tatuare tratti molto sottili dando l’aspetto di veri peli sulla pelle.
Un risultato estremamente naturale insomma, che ha reso in poco tempo la tecnica celebre e super richiesta!
Le sopracciglia "microbladed" sono diventate improvvisamente il trattamento di bellezza "must-have" più ambito da celebrità e blogger di bellezza di tutto il mondo.
Per realizzare microblading però, sono necessari professionisti esperti con ottime doti manuali. Ed è per questo che sono nate scuole altamente professionalizzanti per indirizzare, chiunque voglia specializzarsi nel settore, verso una carriera che risponda alle necessità di bellezza di ogni donna.
L’evoluzione del microblading
Il Microblading è diventato un trattamento sempre più conosciuto ispirando clienti e artisti, ma rapidamente si è scoperto che non era adatto a tutti i tipi di pelle né era un'abilità che si poteva acquisire in 2 giorni.
Sono nate dunque accademie che sperimentano nuove tendenze per tutte quelle allieve curiose e desiderose di emergere scoprendo novità del settore, e soprattutto che vogliano soddisfare clienti esigenti che desiderano più definizione.
Queste esigenze hanno spianato la strada a qualcosa che va oltre il microblading: trattamenti "combo" o effetti tridimensionali più complessi.
Queste tecniche coniugano l'aspetto delle pennellate naturali e sciolte attorno ai bordi, e la profondità e l'impatto dell'ombreggiatura al centro del sopracciglio.
Le sopracciglia combinate hanno aggiunto più definizione al microblading, dandogli quel giusto "boost". La procedura viene eseguita con uno strumento di ombreggiatura manuale noto alle PMU Artist.
Dopo aver preparato le clienti a sopracciglia più audaci e folte, gli artisti hanno iniziato a dare un'altra possibilità ad un effetto sopracciglia-incipriata. Rapidamente, lo stile ombré, che rievoca un sopracciglio naturale, pieno all'estremità della coda e man mano più trasparente verso la parte anteriore delle sopracciglia, ha abbellito feed sui.
Un allenamento di massa ha portato molti artisti ad adottare queste abilità man mano che la concorrenza aumentava, alzando ulteriormente l'asticella e il portfolio dell'artista.
In un trattamento di PMU, uno dei momenti più emozionanti è vedere il vecchio diventare nuovo ed esaltare la naturale bellezza morfologica del volto, oltre che osservare la fusione delle tecniche! Questa evoluzione e rinascita dello sguardo di ogni donna, è esattamente ciò che ha migliorato il settore e ha spinto i confini della creatività.
Che si tratti di Microblading, Combo o Ombre Brow, per avere longevità nel settore, gli artisti devono affinare le proprie abilità e adattarsi alle esigenze del cliente. Ciò avviene attraverso una ricerca ampia e approfondita di varie tecniche, strumenti, pigmenti e implementazione/sperimentazione sulla pelle.
Ricorda, il mondo del PMU continua ad evolversi, alzando ogni giorno l’asticella e se non si perfezionano le proprie abilità costantemente, la concorrenza lo farà.
La tua sete di conoscenza e il miglioramento costante ti daranno l'esperienza e le competenze per diventare un PMU Artist a tutto tondo, ma solo grazie alla giusta guida sarai in grado di affrontare qualsiasi sfida e sarai pronto a offrire una varietà di servizi che delizieranno i tuoi clienti negli anni a venire.
Alpha Beauty Academy offre costante supporto, anche dopo le lezioni in aula, dove potrai imparare le tecniche più in voga del momento e prepararti alla tua carriera da Brow Artist!
Il mondo Alpha Beauty Academy ti aspetta con tanti corsi sempre aggiornati per costruire insieme il tuo futuro. Contattaci per avere informazioni sui corsi in partenza.
Ti aspettiamo!